C’era in Germania un Girasole

C’era in Germania un Girasole

Il mio secondo romanzo è stato pubblicato nel 2010 a cura delle Edizioni alpha beta di Bolzano.

Il titolo era „C“era in Germania un Girasole“ e anche questo romanzo raccontava storie di fuga oltre i confini e di responsabilità civile. Ma il contesto era diverso rispetto a Biscotti al cardamomo.

Nel 2009, in occasione della Festa della Repubblica, Lamberto Mauri – affermato giornalista – effettua un viaggio a Düsseldorf.  È ormai all’apice della sua carriera e dirige uno dei più grandi quotidiani italiani. Ha accolto controvoglia l’invito del Console Generale d’Italia e dovrebbe effettuare un discorso d’onore in occasione della festa, a 20 anni dagli eventi che hanno portato all’unificazione della Germania.

Ma Lamperto non terrà mai quel discorso. Sparisce lasciando poche tracce di sé in modo misterioso. Per la polizia locale non è agevole comprenderne le ragioni, tante sono le ipotesi che si aprono sulla base della vita del giornalista e altrettanti i soggetti interessati alla sua sparizione: dalla ‘Ndrangheta ai terroristi islamici. Assassinio? Rapimento? Chissà…

Antonio Umberto Riccò, C“era in Germania un Girasole, Edizioni alpha beta Verlag

Pubblicato nel settembre 2010

220 pagine, 15,00 €, ISBN: 978-88-7223-158-6